Templi di Abu Simbel

Templi di Abu Simbel

I Templi di Abu Simbel, magnifiche strutture incise nella roccia, sono tra i più maestosi e enigmatici monumenti dell'antico Egitto. Situati nella regione meridionale dell'Egitto, sulla riva occidentale del Lago Nasser, questi templi furono costruiti per ordine del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. per commemorare la sua vittoria nella battaglia di Qadeš e per intimidire i vicini Nubiani. Il sito archeologico, noto in egizio come Meha, fu scoperto nel 1813 da Johann Ludwig Burckhardt e successivamente esplorato da Giovanni Battista Belzoni nel 1817, che lo liberò dalla sabbia che lo ricopriva quasi completamente. I due templi principali, il Grande Tempio dedicato a Ramses II e il Piccolo Tempio dedicato alla sua amata regina Nefertari, sono famosi per le loro imponenti facciate adornate da colossali statue del faraone e per l'ingegnosa architettura interna che include sale ipostile, santuari e intricate decorazioni murali. In particolare, il Grande Tempio è noto per le quattro gigantesche statue di Ramses II che dominano l'ingresso, e per il fenomeno del sole che illumina il santuario interno due volte all'anno, coincidendo con le date anniversarie della nascita e dell'incoronazione del faraone. Nel 1968, una monumentale operazione di salvataggio, guidata dall'UNESCO, ha evitato che i templi fossero sommersi dalle acque a seguito della costruzione della diga di Aswan, spostandoli in una nuova posizione più elevata. Questo progetto ha richiesto il taglio dei templi in grandi blocchi e la loro ricostruzione, un lavoro meticoloso che ha preservato uno dei più straordinari complessi del patrimonio mondiale. Oggi, Abu Simbel rimane un simbolo potente della grandezza dell'antico Egitto e continua ad affascinare visitatori e studiosi da tutto il mondo.

Domande frequenti

In Egitto, le festività pubbliche sono un vivido riflesso della ricca storia e della diversità culturale del paese. Tra le più importanti vi sono le celebrazioni islamiche come il Ramadan, Eid al-Fitr e Eid al-Adha, che sono momenti di preghiera, riflessione e festeggiamenti in famiglia. Altre festività includono lo Sham el-Nessim, che segna l'arrivo della primavera, e le celebrazioni nazionali come il Giorno della Rivoluzione e il Giorno delle Forze Armate. Queste occasioni offrono agli egiziani l'opportunità di riunirsi e celebrare la loro identità e i valori condivisi.

Yes, it is a custom in Egypt as who works in tourism field expects a tip as an appreciation for the good service he offered.

Kindly refer to our Visa section in "About us" .

For the International flight it will be according to the type booking policy , & concerning the Internal flight you can have just 1 piece with maximum of 20 kilograms (international dimensions).

 

img
Contattaci

00201221761884

I nostri Soci

icon

Ricevi le ultime novità e offerte

Iscriviti alla nostra newsletter